01.
"
Il lookbook Marine Van Voss nasce come espressione di un'estetica audace e sofisticata, capace di fondere design contemporaneo, artigianalità e visione avanguardista. Ogni capo è un equilibrio tra heritage e innovazione, tra dettagli sartoriali e sperimentazione di volumi, materiali e texture.Più di una semplice collezione, Marine Van Voss si fa narrazione visiva di un’identità forte e distintiva. Questo lookbook non è solo una vetrina di abiti, ma un viaggio attraverso lo stile e l’attitudine del brand, pensato per una personalità creativa e cosmopolita, che vive la moda come mezzo di espressione autentica.A rendere questa visione ancora più concreta è la collaborazione con un artista, selezionato per incarnare al meglio l’immagine del brand. L’artista diventa il volto e la voce di Marine Van Voss, indossando tre look esclusivi pensati per tre eventi di grande risonanza.






"
02.
"
La musica non è più solo da ascoltare. La moda non è più solo da indossare.
Scoot World è il punto d’incontro tra questi due mondi, un’esperienza digitale esclusiva creata attorno alla figura di Travis Scott, l’artista che ha ridefinito il concetto di cultura pop attraverso la musica, il fashion e il gaming.Questa app rivoluzionaria non è solo una piattaforma, ma una vera e propria dimensione immersiva, pensata per trasformare il coinvolgimento del pubblico in un’esperienza interattiva.






03.
"
L’iconico DNA di Stüssy incontra l’alta quota in una collezione che fonde streetwear e performance, ridefinendo il concetto di abbigliamento da sci. Stüssy Ski Collection nasce dall’idea di portare l’attitudine rilassata e ribelle del brand sulle piste, mescolando tecnicità, funzionalità e stile urbano.
















04.
"
Active Sportswear 2025/26 è un trend book dedicato all’evoluzione dell’abbigliamento attivo. Il progetto analizza quattro macro-temi legati a sostenibilità, tecnologia, eleganza e versatilità, con un approccio che unisce ricerca visiva, studio dei materiali e palette Pantone. Pensato come strumento per il design di moda, il trend book propone una visione chiara e attuale di un activewear sempre più funzionale, estetico e consapevole.












05.
"
Il progetto G.A.T.E.R è nato dalla trasformazione di un capo vintage attraverso un approccio di upcycling. Partendo da una giacca-camicia militare, ho modificato la struttura per darle un aspetto più leggero e urbano: le maniche sono state accorciate e il taglio ripensato in chiave streetwear. Il disegno a mano sul retro completa la personalizzazione, unendo decorativismo e segno grafico come elementi chiave del mio linguaggio visivo. Un esercizio pratico che riflette l’interesse per il riuso e la costruzione di nuove identità estetiche partendo da capi già esistenti.










06.
"
Pantalone sviluppato per l’esame di modellistica, interamente disegnato e confezionato da me. Il modello unisce funzionalità e stile, con un taglio ampio ispirato al cargo workwear, arricchito da tasche applicate e dettagli cuciti a mano. Il capo è stato progettato a partire dalla costruzione base, passando per il cartamodello, la tela prototipo e infine la confezione finale. Il risultato è un pantalone strutturato ma versatile, che valorizza il lavoro tecnico e la cura dei particolari.












07.
"
Progetto sviluppato insieme al brand personale Shift Studio e all’azienda tessile Luigi Verga, con focus su design sostenibile e recupero di materiali d’archivio.Ho ideato due prodotti: Soft Archive, un porta-riviste rivestito in tessuto , e Utility Tie, una cravatta multifunzione con zip e tasca portamonete.
Entrambi i prodotti sono realizzati con tessuti d’archivio e componenti sostenibili. Il progetto unisce design, funzione e narrazione, valorizzando il riuso come scelta estetica e responsabile.
















08.
"
La tesi "Shift Studio" nasce dal desiderio di creare un brand che racconti la transizione tra adolescenza e maturità attraverso capi vintage trasformati in pezzi unici. Il progetto unisce sostenibilità, artigianalità e identità personale, con una forte attenzione alla comunicazione trasparente e al coinvolgimento della community. La prima capsule “Treshold” esprime lo stile quiet formal, con capi essenziali e ricchi di significato. Il brand si propone come alternativa etica e consapevole alla moda veloce.

















